Truffa azioni Fininvest: l’investimento da 250 euro
A volte le truffe non arrivano via mail, ma bussano al telefono.
La truffa azioni Fininvest è una di queste: una voce gentile ti parla di “investimento 250 euro”, ti promette guadagni sicuri legati alle “azioni famiglia Berlusconi” e chiude con un familiare “Premi 1 per saperne di più”.
Una classica truffa telefonica azioni, studiata per sembrare una vera telefonata azioni Fininvest, identica nei toni a quella della nota truffa Premi 1.
Io quella chiamata l’ho registrata. E oggi ti racconto cosa c’era dietro, perché la storia è molto più raffinata di quanto sembri.
Se ti va ricordati che puoi offrirmi un caffè grazie a Buy me a coffee!
Truffa telefonica azioni Fininvest: solo 250€
È partita da un 347, come tante.
La voce – femminile, neutra e totalmente registrata – mi ha invitato a partecipare a un “investimento semplice e garantito” da 250 euro nelle azioni della famiglia Berlusconi.
Nessuna urgenza, nessuna pressione: solo quella calma finta che ti convince con la fiducia.
Un copione impeccabile, la versione aggiornata della truffa azioni Fininvest che sta girando in tutta Italia.
Io, stavolta, non ho premuto nulla.
Ma chi accetta quel “Premi 1” finisce nel girone successivo della truffa: un operatore (vero o simulato) che propone di completare l’“investimento” e chiede il primo bonifico – il famigerato deposito di 250 euro.
È lì che inizia il danno.
Investimento 250 euro e azioni famiglia Berlusconi: il meccanismo psicologico
La telefonata che offre azioni Fininvest segue lo stesso schema che avevo smontato nella finta offerta Amazon da 250 €.
Il nome Fininvest è l’amo perfetto: non serve a spiegare, serve a farti fidare.
È l’effetto autorità, la prima leva della truffa telefonica azioni.
La cifra dei 250 euro, invece, sfrutta un’altra distorsione mentale: il bias dei costi sommersi.
Piccola abbastanza da sembrare innocua (che poi insomma 250€ non sono mica spiccioli), ma sufficiente a farci dire “ormai ho iniziato”.
Così l’investimento 250 euro diventa la porta d’ingresso verso altri pagamenti, altre promesse, altre delusioni.
La familiarità diventa un'arma
Le false azioni Fininvest non esistono, ma le emozioni che evocano sì.
La truffa funziona proprio perché non impone fretta: invita, rassicura, accompagna.
E quando una voce cita le “azioni famiglia Berlusconi”, la mente smette di analizzare – riconosce un nome familiare e abbassa la guardia.
È ingegneria sociale allo stato puro: usare la normalità come strumento di furto.
Ti potrebbero interessare questi articoli
Truffa Premi 1: lo stesso schema, un nome diverso
La truffa Premi 1 è diventata un’etichetta generica per queste telefonate Premi 1: automatizzate, impersonali, ma sempre efficaci.
Dal “clicca qui” delle email al “Premi 1” al telefono, il principio è identico: sfruttare la curiosità per aprire la porta.
E la telefonata azioni Fininvest è solo l’ultimo travestimento di un vecchio trucco.
Ecco la chiamata che si riceve
Chiedo venia se manca l’apertura della telefonata con la citazione alla famiglia Berlusconi, ma questo è più o meno il testo integrale che si riceve per questa truffa. Io ho ricevuto la chiamata dal numero 3470308164.
Una truffa ben nota in rete che ritorna
Questa truffa sulle azioni non è una novità: torna periodicamente con qualche piccola modifica ma lasciando invariato il processo. Agli albori del blog avevo analizzato una truffa simile. Sempre con una richiesta di 250€, sempre per azioni favolose che garantirebbero risultati clamorosi. Quella volta però erano finte azioni Amazon. Non cambia nulla. Qui vi lascio un po’ di link trovati qui e la sulla truffa delle finte azioni Fininvest.
Telefonata Premi 1: fermarsi prima del click
Non serve essere esperti di finanza per difendersi.
Basta riconoscere la normalità sospetta.
Se una telefonata Premi 1 ti parla di investimento 250 euro o di azioni famiglia Berlusconi, fermati.
Dietro la calma della voce, c’è la precisione di un algoritmo che studia come farti dire “sì”. Quindi sangue freddo e tanta tanta tanta diffidenza.
E voi?
Avete ricevuto anche voi una telefonata Premi 1 sulle false azioni Fininvest?
O una truffa telefonica azioni che prometteva un investimento 250 euro in “azioni famiglia Berlusconi”?
Raccontatelo nei commenti: più testimonianze raccogliamo, più facile sarà riconoscere la prossima chiamata.
E se conoscete qualcuno che tende a fidarsi delle voci gentili, condividete questo articolo: a volte, basta un “1” per finire nella rete sbagliata.

Condividi:
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)X
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)LinkedIn
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)Reddit
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Tumblr
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)Pocket
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)Telegram
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)WhatsApp
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)E-mail



