In questo caso la truffa era palese, nessuno ti propone un investimento su Amazon con profitti certi. E di certo Amazon non ha bisogno di 250€ da parte mia.
Tuttavia, nonostante fossi certo, ho provato a chiederlo direttamente a loro. Ho contattato il servizio clienti di Amazon ed ho parlato con un’operatrice gentilissima che, come da copione, ha confermato la truffa. Inoltre mi ha confermato che Amazon non contatta mai un cliente se prima questo non ha fatto esplicita richiesta di essere contattato.
In breve: se Amazon vi cerca ma voi non avete cercato Amazon prima, è sicuramente una truffa.
Dopo la chiamata diretta al servizio clienti Amazon ho ricevuto, come ulteriore conferma questa mail:
Pingback: Leroy Merlin: nuovo tentativo di phishing - Alessandro Balboni