Bookmory vi aiuta a tracciare ogni aspetto della vostra esperienza di lettura. La cosa che mi è piaciuta subito sono le due opzioni per tracciare l’avanzamento nella lettura: quello percentuale che è perfetto per gli ebook e quello per numero di pagina che funziona ottimamente sui libri cartacei.
Ma oltre al tracciamento delle pagine lette potreste essere ancora più puntuali nel tracciamento. Per esempio potreste anche cronometrare la durata di ogni sessione di lettura. Io non ho mai usato questa funzione ma potrebbe essere utile nel caso ci sia dia un obiettivo del tipo “voglio leggere per almeno 15 minuti al giorno”.
Inoltre Bookmory ha diversi stati per ogni libro: da leggere, sto leggendo, in pausa, ho rinunciato, ho letto tutto.
Ho apprezzato anche il fatto che l’app abbia messo in conto che si possa abbandonare la lettura di un libro, come ci insegna Daniel Pennac con i diritti del lettore.