Io provo a fare nel miglior modo possibile la raccolta differenziata ma, a volte, è davvero difficile. Quando capitano quegli involucri che fuori sono sicuramente plastica ma dentro hanno quello strato di pellicola metallica dove vanno conferiti?
Ne parlavo qualche giorno fa con una mia amica (che ha ispirato questo articolo, grazie Paola) che mi ha indicato Junker (qui il sito web): un’app che, scansionando il prodotto, ti dice come conferire correttamente ogni parte del suo imballaggio.
Paola mi faceva questo esempio, che vi riporto nella foto: l’involucro di quel rifiuto sembra plastica, ma internamente sembra uno strato di alluminio. Va nella plastica o nell’alluminio?
La uso da mesi ormai, e mi trovo benissimo. Unico neo, che non dipende dalla App, è il mio Comune di residenza. Ancora non ha aderito; però vedo dal link che hai allegato che già un buon numero di Comuni ha capito che se vogliamo davvero contribuire all’ambiente, dobbiamo iniziare dai gesti quotidiani. Togliere alle persone l’onere di dover “interpretare” incarti misti e dubbi è un grande passo avanti verso una maggiore percentuale di rifiuti differenziati correttamente. Complimenti per l’articolo!
Pingback: Un 2021 favoloso: grazie a tutti! - Alessandro Balboni
Pingback: Mailing list: pulisci l'account Gmail con Cleanfox - Alessandro Balboni
Pingback: Scannerizzare documenti con lo smartphone - Alessandro Balboni
Pingback: Tree-Nation: pianta un albero con un click - Alessandro Balboni
Pingback: Tricount: gestisci le spese di gruppo via app - Alessandro Balboni