Partiamo dal presupposto che pur essendo una tastiera meccanica è comunque in una fascia molto economica. Giusto per darvi un’idea considerate che a prezzo pieno sul sito ufficiale di Aukey costa 44,99€ quando le tastiere meccanica di fascia alta superano tranquillamente i 200€.
Gli switch sono quelli blu (i più rumorosi e clicky per capirci) ma non sono i blasonati Cherry MX bensì la versione equivalente cinese marchiata Otemu.
Anche il packaging è molto minimale, non che faccia una differenza sostanziale, ma ovviamente è in linea con il prezzo. La spedizione (gratuita e con corriere) è stata davvero veloce.
Ecco qui le foto dell’unboxing.
Io ho la Corsair K55 comprata da Amazon: https://www.amazon.it/gp/product/B01MRH2VSL/
ma sinceramente l’ho presa solo perché era in super offerta e un amico me ne aveva dato un’ottima recensione. Purtroppo però non riesce a restituirmi quel feeling tattile che mi fa capire “a pelle” se ho premuto il pulsante o meno. Se può esserti utile, calcola che io cerco tastiere dalla risposta veloce perché tendenzialmente scrivo a 95-100 caratteri al minuto. Questa Aukey com’è? Riesci a scrivere velocemente?