Molti degli ultimi articoli che vi ho proposto riportano diverse truffe online tutte riconducibili a tentativi di phishing che imperversano nelle caselle email. La strategia è sempre la stessa quindi è importante imparare come riconoscere il phishing.
Ci sono diversi punti chiave che tornano puntualmente, alcuni caratteri distintivi che permettono a colpo d’occhio di riconoscere questo tipo di truffe. Spesso cambiano “abito” lo abbiamo visto con DHL, BRT, Leroy Merlin, Mediaworld, Conad ma alla fine il procedimento è sempre lo stesso.
Quindi ho pensato che potesse essere utile fare una piccola raccolta di tutti questi elementi distintivi per imparare a riconoscere il pishing a colpo d’occhio. In questo articolo vi presento un piccolo riepilogo dei tratti caratteristici di queste truffe concludendo con una piccola guida in regalo per voi e per tutti quei vostri contatti che potrebbero averne bisogno.
Pingback: Browserling.com: verifica i link sospetti - Alessandro Balboni