Vi è mai capitato di aver bisogno di un’immagine gratis per il vostro blog o post su facebook? Tipicamente si fa una breve ricerca su Google e si è portati a prendere la prima immagine che ci attira pensando che sia un’immagine gratis solo perchè l’abbiamo trovata su internet. Conoscere il significato di una licenza creative commons potrebbe davvero essere utile.
Come vi dicevo in realtà non è proprio così banale, anche il materiale su internet sebbene sia “trovabile con un click” non è sempre necessariamente gratuito o liberamente utilizzabile. Quindi usando un’immagine a caso senza fare i dovuti accertamenti, nel caso peggiore, potreste avere delle ripercussioni legali legate all’uso improprio di materiale coperto da diritto d’autore.
Questo vuol dire che non potete mai usare una foto a meno che non sia vostra? No, anzi, ci sono interi siti web dedicati alle immagini “gratuite” (è un termine un po’ riduttivo ma seguitemi nell’articolo e vi spiegherò meglio cosa si intende per gratuite) ma bisogna capire a quali condizioni l’autore dell’immagine ci lascia usare quel materiale liberamente.
Proprio per capire questo ci vengono in aiuto le licenze creative commons.
Pingback: Software alternativi open source: dove trovarli - Alessandro Balboni