Ogni club Toastmasters dalla sua fonazione partecipa al Distinguished Club Program. Questo programma è il metodo adottato da Toastmasters international per riconoscere ai club i traguardi raggiunti durante l’anno.
In buona sostanza sono 10 obiettivi da raggiungere. Sulla base di quanti obiettivi verranno conclusi con successo il club riceverà un riconoscimento. Nel precedente articolo per la rubrica Toastmasters vi ho parlato del Club Success Plan ovvero quel documento dove il club pianifica come affronterà l’anno. Questo documento può essere un buon modo per capire se ci stiamo muovendo nella direzione giusta. Insomma, per me, è una cartina tornasole.
I dieci obiettivi ricoprono tutti gli aspetti della vita di un club: la parte educativa, l’acquisizione di nuovi soci, la formazione dei memberi del comitato esecutivo e il rispetto delle scadenze burocratiche.
Vediamo con ordine come funziona.
Pingback: Distinguished Toastmaster: piccola guida al DTM - Alessandro Balboni
Pingback: Executive Committee: servire un club Toastmasters - Alessandro Balboni
Pingback: Sergeant at arms: logistica e organizzazione - Alessandro Balboni
Pingback: Secretary: verbali, minute e documentazione - Alessandro Balboni
Pingback: VPPR: social media, pubblicità e fantasia - Alessandro Balboni
Pingback: Treasurer: gestire il bilancio del club - Alessandro Balboni
Pingback: VPM: membership, crescita, teambuilding - Alessandro Balboni
Pingback: VPE: supporta il club nel percorso educativo - Alessandro Balboni