Sicurezza online: partecipa al webinar gratuito sulle truffe phishing
Le truffe phishing e la sicurezza online in genere sono temi sicuramente attuali che possono impattare sensibilmente la nostra esperienza sulla rete. Questo è vero per i singoli ma soprattutto per le associazioni. Qualche mese fa ho avuto il piacere di fare un corso gratuito online per CeSVoP Palermo dove abbiamo visto come riconoscere una truffa online e, soprattutto, come difendersi. Lunedì 26, farò un nuovo webinar, sempre su questi temi, per CSV Cuneo. Anche in questo caso sarà un webinar gratuito online e vedremo insieme come difendersi in modo semplice e veloce.
Se ti va ricordati che puoi offrirmi un caffè grazie a Buy me a coffee!
Un webinar sulla sicurezza online ampliato
L’evento di lunedì prossimo non sarà una semplice replica di quanto fatto per CeSVoP Palermo. Partendo dal webinar precedente abbiamo rivisto insieme il contenuto del corso anche sulla base delle richieste degli associati. In questo corso gratuito sulla sicurezza online, aperto a tutti, partiremo da come riconoscere una truffa online, con esempi concreti di truffe phishing, per ampliare il perimetro ad altre tematiche care a chi è nel terzo settore.
La truffa Meta della chiusura pagina
Avete presente il classico messaggio che ho analizzato diverse volte qui sul blog in arrivo da un finto operatore di meta che vi minaccia in merito ad una violazione che porterà alla chiusura della pagina? In questa nuova release del webinar vedremo in modo ancora più approfondito come funziona, quali sono le differenze con una vera comunicazione di Meta e come difendersi da questa truffa.
Licenze CC e immagini
Novità di questo webinar gratuito sarà anche un excursus sul mondo delle licenze Creative Commons. Spesso capita di usare materiale trovato in rete senza sapere se abbiamo il diritto di usarlo. Vedremo insieme come interpretare una licenza Creative Commons, come trovare materiale usabile e qualche strumento utile per essere sicuri di non incorrere in violazioni.
Ti potrebbero interessare questi articoli
3 buoni motivi per partecipare al webinar CSV
È gratis
Da buon genovese non potevo non mettere questa motivazione: è un corso online gratuito. In due ore ho condensato tutte le analisi fatte qui sul blog in 4 anni di articoli con slide e materiale a supporto per poter rivedere i concetti anche a webinar concluso.
Esempi concreti
In 4 anni di blog ho analizzato oltre 50 truffe principalmente di tipo phishing. Questo corso online sulla sicurezza informatica è il “best off” di questa serie di analisi: i casi più eclatanti, le truffe più sofisticate, i metodi di raggiro più efficaci. Certo ci sarà una piccola apertura teorica per inquadrare cosa sono i bias cognitivi ma sempre con un approccio estremamente pratico.
Più siamo più è efficace
Come successo nel webinar precedente, anche in questo caso, vorrei che fosse principalmente un momento di confronto tra tutte le associazioni presenti. Sicuramente ogni realtà può portare esperienze ed esempi che arricchiranno ulteriormente queste 2 ore. Quindi se anche tu sei interessato alla sicurezza online, hai qualche esperienza da condividere che potrebbe essere utile ad altri ti invito caldamente ad iscriverti!
Webinar sulla sicurezza online: come iscriversi
Per partecipare a questo webinar gratuito vi basta iscrivervi all’evento sul sito di CSV Cuneo.
E voi?
Siete curiosi? Volete vedere cosa avrò aggiunto in questo nuovo webinar? Iscrivetevi! Se invece conoscete qualcuno a cui potrebbe essere utile questo corso di sicurezza online, condividete questo articolo!

Condividi:
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail