Per semplicità consideriamo due giorni dove possiamo mentire (che indico con M) o dire la verità (V). Avendo di fatto una variabile binaria abbiamo 4 possibilità.
Caso 1 VV: in questo caso in entrambi i giorni il bambino deve dire la verità quindi l’unica frase che può dire è “ieri ho detto la verità”.
Caso 2 MM: siamo nel caso in cui oggi il bambino mente parlando del giorno precedente dove ha mentito. Quindi in questa situazione può solo dire “ieri ho detto la verità”.
Caso 3 VM: oggi il bambino mente parlando di ieri dove ha detto la verità. Quindi in questo caso può dire “ieri ho mentito” senza andare in errore.
Caso 4 MV: in questo caso il bambino dice la verità riguardo a quello che ha fatto il giorno prima dove però mentiva. Anche in questo caso la frase “ieri ho mentito” è coerente.
Ovviamente io ho preso in esame Jim ma per Judy il ragionamento è analogo.
Quindi in questo indovinello Facebook dobbiamo limitarci ad accettare quei giorni dove il ragazzo e la ragazza passano dal mentire al dire la verità o viceversa. I giorni dove non abbiamo un “cambio di stato” rispetto al giorno precedente vanno scartati.