Se la risposta è no: bravi! Mi raccomando non infierite troppo su chi ci casca, non è mai bello finire vittima di una truffa. E’ davvero facile quando si riceve un messaggio WhatsApp cliccare istintivamente sul link. Spiegategli solo che Amazon non regala buoni così a simpatia e magari, perché no, mandategli (rigorosamente via WhatsApp) il link a questo articolo!
Avete amici che ci sono cascati? Hanno subito danni o furti di credenziali? Ditemelo nei commenti!
Se invece ci siete cascati, bhe dai a volte succede! Non voglio infierire su di voi ma promettetemi solennemente che non ci cascherete mai più! Non si cliccano i link “brutti”.
Come sempre, se questo articolo vi è piaciuto vi ricordo che potete essere sempre aggiornati sulle nuove pubblicazioni iscrivendovi alla mailing list o unendovi al canale Telegram dove riceverete tutte le novità legate ai prossimi articoli!
Pingback: Truffa online: attenzione agli sms - Alessandro Balboni
Pingback: Investimento su Amazon: una truffa telefonica - Alessandro Balboni
Pingback: Virustotal.com: come scoprire virus e malware - Alessandro Balboni
Pingback: Ciao Mamma: la truffa arriva via Whatsapp - Alessandro Balboni