Attenzione a come sono coniugati i verbi:
- IO (che scrivo l’indovinello) entro nella camera da letto.
- TU (che leggi l’indovinello) uccidi 30 persone.
Quindi già in prima battuta possiamo dire che abbiamo 2 soggetti distinti ed in aggiunta le 30 persone.
Inoltre l’indovinello della camera da letto vi fa dare per scontato che tutto avvenga nella stessa stanza. Leggendolo ho una una interpretazione leggermente diversa. Anche cercando online diverse soluzioni molto spesso ho notato che l’indovinello della camera da letto induce molti a pensare che tutte le figure citate siano connesse e quindi da includere nel conteggio per arrivare alla soluzione dell’indovinello.
Ma, leggendo il testo una seconda volta, ci sono troppi punti aperti per arrivare ad una soluzione univoca. Vediamo insieme quello che, secondo me, è il ragionamento sbagliato.