La gestione del numero di soci di un club è un aspetto importante del Club Success Plan. Un club, per essere in buona salute, deve avere almeno 20 soci. Da questa considerazione si sviluppano due tematiche: growth e retention.
Quando parliamo di growth, di crescita, ci riferiamo all’acquisizione di soci nuovi all’interno del club. Quali strategie adotteremo per far crescere il club? I soci nuovi sono una risorsa preziosa perché portano nuovi punti di vista e nuove esperienze nel club. Insomma ci arricchiscono con la loro diversità.
Parlando invece di retention, ci si riferisce al fare in modo che un socio decida di continuare a rinnovare la sua quota associativa nel nostro club. Ogni socio che continua il suo percorso nel club porta valore perché può condividere la sua esperienza con i soci nuovi. Quindi come ci comporteremo per fare in modo che i nostri soci decidano di continuare a fare con noi il viaggio?
Pingback: Distinguished Club Program: misura il tuo successo - Alessandro Balboni
Pingback: Moments of truth: cresci con il tuo club Toastmasters - Alessandro Balboni
Pingback: Executive Committee: servire un club Toastmasters - Alessandro Balboni
Pingback: Treasurer: gestire il bilancio del club - Alessandro Balboni
Pingback: VPM: membership, crescita, teambuilding - Alessandro Balboni
Pingback: Il presidente: organizzazione, motivazione, supporto - Alessandro Balboni