Ed eccoci arrivati al famigerato Toastmaster of the day: il presentatore dell’evento! Questo ruolo probabilmente è uno dei ruoli più impegnativi del meeting sia in termini di preparazione preventiva che durante lo svolgimento dell’incontro stesso. Infatti il Toastmaster of the day non solo introdurrà tutti gli interventi del meeting ma è parte integrante della preparazione del meeting stesso! E’ decisamente una bella sfida che mette sicuramente alla prova ma che, come tutti i ruoli in un meeting Toastmasters può davvero farci crescere molto.
Sta a lui infatti fare in modo che il meeting proceda senza intoppi o riuscendo a gestire imprevisti dell’ultimo minuto senza che la qualità del meeting ne risenta. E’ suo compito fare in modo che tutti gli interventi vengano presentati in maniera chiara ed esauriente ed il tutto risulti fruibile anche per esempio da un ospite totalmente digiuno di Toastmasters.
E’ proprio il Toastmaster of the day che ci accompagna per mano lungo il meeting, spesso scegliendo un tema del giorno che riesca ad accomunare tutti gli interventi dell’incontro in modo da rendere tutto l’evento più organico.
Ma non pensiate che si lavora solo durante il meeting: il lavoro del nostro eroe inizia ben prima! In fase di preparazione del meeting si coordina con il Vice President Education del club per far sì che la scaletta sia completa e si confronta con tutti quelli che interverranno sul palco (reale o virtuale) per assecondare al meglio le loro esigenze.
Insomma, è un lavoro impegnativo, l’ho già detto, ma è ampiamente ripagato quando a fine meeting tutti i soci e gli ospiti escono soddisfatti dalla serata!
Pingback: Write a compelling blog - AlessandroBalboni.com
Pingback: Lo speaker: sei pronto a salire sul palco? - Alessandro Balboni
Pingback: Un 2021 favoloso: grazie a tutti! - Alessandro Balboni
Pingback: Il presidente: organizzazione, motivazione, supporto - Alessandro Balboni