Si impara meglio quando ci si diverte: allora divertiamoci!
Certo i meeting Toastmasters sono belli e piacevoli ma, alla lunga, rischiano di diventare tutti uguali.
Allora perchè non inventarsi una nuova declinazione per quel meeting? Magari rompere un po’ gli schemi per mettere i soci davanti ad una nuova prova di leadership in un contesto divertente.
Insomma in un anno potete tranquillamente sperimentare e mettere alla prova la vostra fantasia per far vivere ai soci un meeting “diverso dal solito”.
Pingback: Executive Committee: servire un club Toastmasters - Alessandro Balboni
Pingback: Sergeant at arms: logistica e organizzazione - Alessandro Balboni
Pingback: Treasurer: gestire il bilancio del club - Alessandro Balboni
Pingback: Secretary: verbali, minute e documentazione - Alessandro Balboni
Pingback: VPPR: social media, pubblicità e fantasia - Alessandro Balboni
Pingback: VPM: membership, crescita, teambuilding - Alessandro Balboni
Pingback: Il presidente: organizzazione, motivazione, supporto - Alessandro Balboni
Pingback: Come scegliere un Path Toastmasters - Alessandro Balboni
Pingback: Tutti i progetti Pathways Toastmasters - Alessandro Balboni